La terra trema in Sicilia: scossa di magnitudo 2.8 e l’Etna torna a eruttare

In serata infatti, le webcam dell’Ingv (guarda la webcam) hanno catturato bagliori sempre più evidenti dal cratere Voragine e l’attività vulcanica si è leggermente intensificata fino a diventare quasi continua, così come il cratere di Nord-Est.
Non è possibile escludere quindi un’evoluzione dei fenomeni verso un’attività più energetica, che comunque sono monitorati dall’Osservatorio Etneo.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Himeralive.it