“Limoni cancerogeni”: ecco perché sono stati sequestrati

Rimani sempre aggiornato


Nel 2016 la Spagna si rivolse alla Corte di Giustizia europea contro l’obbligo di indicare in etichetta l’avvertenza al consumatore che, a tutti gli effetti, prova che gli agrumi vengono trattati con fitofarmaci. La Corte ha rigettato il ricorso spagnolo e ha confermato la necessità di riportare sugli imballaggi di limoni, arance e mandarini indicazioni precise sugli eventuali agenti conservanti o sostanze chimiche utilizzate nei trattamenti effettuati sulla superficie esterna.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Himeralive.it